Akira Toriyama
Il mangaka giapponese Akira Toriyama è nato a Nagoya il 5 aprile del 1955 e deceduto il 1° marzo del 2024. E’ conosciuto in tutto il mondo per aver ideato fumetti come Dr Slump & Arale e Dragon Ball. I suoi lavori hanno portato a una svolta nel settore, tanto da diventare un punto di riferimento per le generazioni odierne.
La prima fonte di ispirazione per i suoi disegni arriva nel periodo delle scuole elementari, quando guarda per la prima volta La carica dei 101 e una delle sue raffigurazioni in tema con l’animazione Disney gli fa vincere una competizione artistica locale.
Nel 1974 si diploma in uno degli istituti più prestigiosi di Tokyo, poi fa ritorno nella sua città natale. Qui, nei due anni si occupa della progettazione di poster, per la quale deve mettere un freno alla creatività in nome degli standard aziendali da rispettare.
Dopo questa esperienza, Toriyama inizia la sua carriera di disegnatore di manga, per raggiungere il culmine tra il 1984 e il 1995. Sono undici anni di continui successi a livello nazionale e internazionale, soprattutto grazie alle avventure di Son Goku e delle sue straordinarie abilità nel combattimento.
Ma i consensi del pubblico non si limitano a Dragon Ball e alle vicende del Dr Slump. L’attività prolifica del fumettista si estende, in quegli anni, a Tomato Police Woman, Highlight Island, Wonder Island e il suo sequel.
A metà degli Anni Novanta del secolo scorso, l’autore dà un momentaneo stop alla realizzazione di nuove storie e personaggi. Dopodiché aggiunge al suo curriculum manga apprezzabili come Kintoki, Sachie-chan’s goo! e Jaco the Galactic Patrolman, ma senza arrivare ai livelli del periodo d’oro.